13 Giugno 2022 by adm_sldv
Divagazioni e provocazioni in forma di conversazione e musica sui valori etici e morali nell’opera lirica italiana per presentare due saggi musicali e celebrare un centenario Divagano Vito StabileMarco Materassi In collaborazione con l’Associazione Ettore Bastianini nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Ettore Bastianini Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio […]
by adm_sldv
GINO BOGONI (VR 1921 – 1990)scultore RelatriceCamilla BertoniStorica dell’Arte CoordinaSilvano ZavettiPresidente dell’Associazione dei Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
by adm_sldv
Nell’ambito del Ciclo dedicato a Marcel Proust A cura di Carlo Bortolozzo CoordinatriceElisabetta Zampini Interverrà Ernesto Guidorizzi Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
7 Giugno 2022 by adm_sldv
LEGGENDO MARCEL PROUST Dolcezze del passato Scrittore sovrano della memoria, Proust s’abbandona alla spontaneità delle immagini luminose, quali un colore, un suono, un profumo, onde la poesia d’un fiore o del cielo. CoordinatriceElisabetta Zampini RelatoreErnesto Guidorizzi La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
by adm_sldv
Noi, l’Ucraina e il mito delle origini Incontro con Paolo Rumiz PROGRAMMA Saluto Daniela BrunelliPresidente della Società Letteraria Introduce Giorgio AnselmiCasa d’Europa di Verona Intervento di Paolo Rumizscrittore e giornalista Domande dei presenti e dibattito L’Europa, imbarbaritae senz’anima,ha dimenticatole sue originie persino il suo nome.Per ritrovarlo,quattro Argonautioccidentali– nomadi incalliti –battono il Mediterraneosu una barcaultracentenariaportatricedi una […]
1 Giugno 2022 by adm_sldv
CARLO TERRON (Verona 11 aprile 1910 – Milano 16 luglio 1991)Drammaturgo, giornalista, psichiatra RelatriceSimona BrunettiDipartimento di Culture e Civiltà – Università di Verona CoordinaSilvano ZavettiPresidente dell’Associazione dei Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2 e super green passSi prega di accedere […]
by adm_sldv
Presentazione del volume di Mirella Leone Quiedit 2022 Dialoga con l’AutriceFiorenza TariconeOrdinaria di Pensiero Politico e questione femminile – Università di Cassino Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
30 Maggio 2022 by adm_sldv
Allievi dei Corsi di Alto Perfezionamento in Musica da Camera della Accademia Nazionale di Musica Santa Cecilia di Roma, docente Maestro Carlo FabianoIn programma alla Societá Letteraria di Verona dal 22 Maggio al 26 Giugno 2022 Ore 17:00Robert Schumann –Quartetto con pianoforteop. 47 in Mi bemolle maggioreper pianoforte, violino, viola e violoncello (1842)• Sostenuto assai. […]
by adm_sldv
Intervengono Davide RondoniPoeta Presidente della Giuria del Concorso Laura TroisiSegretario Generale Accademia Mondiale della Poesia Matteo SansoneDirigente Liceo “C. Montanari” Carlo BortolozzoResponsabile della Commissione Biblioteca ed Eventi Culturali Liceo “C. Montanari” Letture a cura di Riccardo Scaioli Nel corso della cerimonia, verranno eseguiti brani musicali di Debussy, Beethoven, Bach, Rachmaninov, a cura di Marco Castellani […]
27 Maggio 2022 by adm_sldv
Allievi dei Corsi di Alto Perfezionamento in Musica da Camera della Accademia Nazionale di Musica Santa Cecilia di Roma, docente Maestro Carlo FabianoIn programma alla Societá Letteraria di Verona dal 22 Maggio al 26 Giugno 2022 Ore 15:30Ludwig van Beethoven –Trio per pianoforte, violino e violoncelloop. 70 n. 1 in Re maggiore “Degli Spettri” (1808)• […]
Stai visualizzando gli archivi per la categoria Senza categoria.
© 2025 Società Letteraria di Verona. Tutti i diritti riservati.