L’incanto della poesia.
Le figure femminili nell’Odissea

tradotta da Ippolito Pindemonte Il Corso si propone di far rivivere la bellezza femminile esaltata da Omero e rilevata dal raffinato traduttore Ippolito Pindemonte, socio emerito della Società Letteraria. NAUSICA Bella dalle bianche braccia (Sesto incontro) Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatori Ernesto Guidorizzi Italianista Giulio Guidorizzi Grecista Giocarono a palla le fanciulle, e Nausica la palla […]

Conversazioni americane

Storia e storie del carcere negli Stati Uniti Roberto Cagliero (Università di Verona) in conversazione con Valentina Romanzi Programma del ciclo di incontri

Maria e le Altre /
Callas & Friends
Callas, Caballé e Donizetti

Paralleli d’autore fra Maria Callas e le maggiori voci del suo tempo ciclo di incontri Interventi di Nicola Guerini Presidente del Festival internazionale Maria Callas Piero Mioli Docente di Storia della Musica Conservatorio di Musica G. B. Martini di Bologna Programma del ciclo di incontri

La narrazione che cura

Ciclo di incontri LE PAROLE E LA CURA Moderatori Daniela Brunelli e Roberto Fostini ConAlidiCarta: un ponte tra l’Ospedale della Donna e del Bambino e il Territorio Milena Brugnara, dirigente medico UOC Pediatria CIrene Monge , filosofa della narrazione e counselor educativo Parole e Musica Marta Merzari, musicista e musicoterapista Gli adolescenti e i loro […]

GOLDEN AGE E REGIONALISMO

L’arte racconta a tinte forti l’epopea delle piccole città e della vita quotidiana dell’America rurale del Novecento. _____________ ASSOCIAZIONE ITALIA – STATI UNITI D’AMERICAItaly–USA Cultural Association Sede in Verona Relatrice Sabrina Baldanza storica dell’arte, ha lavorato per vent’anni alla cura, organizzazione e allestimento delle mostre presso la Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti ed il Mart […]

I Martedì della Cignaroli

ciclo di incontri tra arte e cultura ALESSANDRA ZAMPERINI Le pittrici veronesi tra XVI e XVIII secolo: la famiglia, la carriera, la fama Programma del ciclo di incontri

ANALISI DELLA GEOPOLITICA GLOBALE e FUTURI SCENARI

Sarà ospite dell’Associazione ANDE sez. VERONA Generale LUIGI LUISE

Poesia e Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo non solamente culturale. Quale rapporto può instaurare con la poesia, ovvero con il contemplare puro? La poesia ama il silenzio, l’ineffabile, la meraviglia non dicibile. Ama l’indefinito, il vago, l’interminato. L’Intelligenza Artificiale si basa sul linguaggio e la logica. Ne parleranno i due studiosi dai due versanti distinti. Coordinatrice […]

Veronesi Illustri
Lezioni 2025

Conferenza sull’Industriale OSANNA BRUSTOLIN (VR 1934 – Roma 1996) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Relatrice Maria Luisa Ferrari Programma del ciclo di incontri

La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi

Presentazione del libro di Maria Giuseppina Muzzarelli (Laterza, 2024) Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Intervengono Maria Giuseppina Muzzarelli Ha insegnato Storia medievale, Storia delle città, Storia e patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna Alessandra Zamperini Università di Verona Sullo sfondo dell’Europa cinquecentesca, le vicende di Gracia Nasi, una donna forte […]