Cultura e turismo a Verona

Sarà ospite del GRUPPO “CONOSCERE” VERONA Marta Ugolini Assessora alla Cultura e al Turismo Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Alessandra Avesani Presidente di “Conoscere”

Intelligenza Artificiale:
usi e applicazioni

Sarà ospite dell’Associazione ANDE sez. VERONA Carlo Dalla Quercia Data Scientist Macchine a guida autonoma, supermercati senza cassa, assistenti virtuali, robot. L’automazione può portare risvolti sociali improvvisi e richiede considerazioni etiche.

Letture
1967-2022

Presentazione del volume di Cesare Cavalleri (Edizioni Ares 2023) In ricordo dell’Autore, intervengono Paola Tonussi Alessandro Rivali Carlo Bortolozzo don Ermanno Tubini «Una specie di Dizionario delle opere che si presenta come un Dizionario degli autori»: così l’autore presentava la prima edizione delle sue Letture. Questa nuova edizione aggiorna la prima e aggiunge valutazioni critiche […]

Unione Europea:
istruzioni per l’uso

La crisi della centralità europea nella prima metà del XX secolo ed il processo di unificazione europea Relatore Giorgio Anselmi Presidente della Casa d’Europa di Verona NOTE INFORMATIVE Programma del ciclo di incontri

L’INCANTO DELLA POESIA, LE NOVE LAUDE DI LORENZO DE’ MEDICI

LAUDA II FONTE (Secondo incontro) Si volge Lorenzo de’ Medici al Figlio del Divino e ne dice la dolcezza.Rammenta la sete, che la fonte divina non manca d’appagare mai.Ripete Lorenzo de’ Medici la parola dolcezza, che dal Divino viene suggerita.E scioglie il poeta una frase non dimenticabile, il tuo amor, che m’è sì dolce e […]

L’opera delle primedonne
Vite straordinarie di dive del belcanto

Presentano il volume di Stefania Bonfadelli (edizioni Lindau) a cura del Ciclo: I Volti di Maria Callas Dialoga con l’autrice Nicola Guerini presidente del Festival internazionale Maria Callas

Veronesi Illustri
Lezioni 2024

Conferenza sull’Architetto Giuseppe Barbieri (Verona 1777 – 1838) Presentazione Silvano Zavetti Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Interviene Maddalena Basso Storica dell’architettura Giuseppe Barbieri (Verona, 2 dicembre 1777 – Verona, 10 gennaio 1838) è stato un architetto e ingegnere italiano.Fu allievo di Luigi Trezza e dopo aver ottenuto, intorno al 1800, il […]

POESIA in MUSICA
XI CICLO

Eventi in occasione del 50°morte Malipiero e 160° nascita di D’Annunzio Primo incontro IL SOGNO DANNUNZIANO DI GIAN FRANCESCO MALIPIERO Storia di un incontro contrastato Musiche di Gian Francesco Malipiero sui testi di Gabriele D’Annunzio Sogno di un tramonto d’autunno Saluti Daniela Brunelli Introduzione Luisa Zecchinelli interventi di Tommaso Ziliani, CompositoreGigliola Cavagna, Attrice e Regista […]

La Striscia di Gaza al centro dei conflitti

Saluti Riccardo Giumelli Pres. Associazione Italia-Stati Uniti Verona Intervengono Relatore Dr. Stefano Verzé Pubblicista, esperto di politica internazionale L’incontro sarà allietato da alcune musiche prima e dopo l’incontro con studenti e docenti del Liceo Musicale Montanari

Poesia e musica dal Brasile

Presentazione del disco di Nathalia Sales “Isto é bossa nova” Introduce Enrico de Angelis