14 Aprile 2022 by adm_sldv
Presentazione del reportage di Konstantin Goldenzweig per Dožd’ (TvRain), dedicato alla storia di Memorial Russia RelatoriAndrea GullottaUniversity of Glasgow Giulia De FlorioUniversità di Modena e Reggio Emilia Memorial è un’organizzazione non governativa fondata dal Premio Nobel Andrej Sacharov che per anni si è occupata della riabilitazione delle vittime dello stalinismo ed è stata liquidata definitivamente […]
13 Aprile 2022 by adm_sldv
Premio Amici della Musica primavera 2022Consorso internazionale per solisti e gruppi da camera under 35dal 19 Marzo al 30 Aprile 2022 TRIO RIGAMONTI Mariella Rigamonti, violinoEmanuele Rigamonti, violoncelloMiriam Rigamonti, pianoforte Franz J. Haydn: Trio in C op. 86 n. 1 Hob:XV:27 I. Allegro – II. Andante – III. Finale. PrestoWolfgang Rihm: Fremde Szene III (1983/84)Maurice […]
12 Aprile 2022 by adm_sldv
Relatore Maurizio Paglierini storico, esperto di Stati Uniti Ingresso libero fino ad esaurimento posti Per l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2 e super green pass Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaming https://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
by adm_sldv
Premio Amici della Musica primavera 2022Consorso internazionale per solisti e gruppi da camera under 35dal 19 Marzo al 30 Aprile 2022 QUARTETTO ERIDÀNODavide Torrente, violinoSofia Gimelli, violinoCarlo Bonicelli, violaChiara Piazza, violoncello Giacomo Puccini: Crisantemi, elegia per quartetto d’archiWolfgang A. Mozart: Quartetto n. 19 in Do maggiore K465,‘Le Dissonanze’Maurice Ravel: Quartetto per archi in Fa maggiore […]
11 Aprile 2022 by adm_sldv
Incontro organizzato dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, dall’ Associazione nazionale partigiani d’Italia (ANPI) e dall’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) Conferenza di Federico Melotto Direttore, Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Introduce Carlo Saletti Direttore, Istituto Mantovano di storia contemporanea Ingresso libero fino ad esaurimento […]
8 Aprile 2022 by adm_sldv
Relatore Idalgo CarraraSocio Jonas, centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi con il suo ultimo libro: “Miscellanea A Rebours” IntroduceSalvatore CarachinoScrittore L’incontro, oltre alla presentazione del libro, porrà una riflessione sulla funzione del Padre ossia su ciò di cui parla la psicoanalisi che è l’oggetto della ricerca, inesorabile, dell’uomo: donna compresa. Nel tempo in […]
by adm_sldv
SALAZZARI MARIO (Lugagnano 1904 – VR 1993)Scultore RelatriceCamilla Bertonistorica dell’Arte CoordinaSilvano ZavettiPresidente dell’Associazione dei Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2 e super green passSi prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta […]
by adm_sldv
GLI ULTIMI MESIIl Lager di Bolzano (Italia, 2021, 45’) di Dario Dalla Mura e Elena Peloso Presenta la storicaNadia Olivieri Saranno presenti gli autori e alcuni protagonisti Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2 e super green passSi prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio […]
4 Aprile 2022 by adm_sldv
Presentazione del libro Di Alberto “ Bebo” Rebuzzi Dialoga con l’AutoreAnna Maria Bacchiega Prima Mantova, poi Verona e Modena: una serie di delitti misteriosi legano il presente a fatti di sangue realmente accaduti nel passato e colpiscono le menti più brillanti.Il commissario Pilati capirà presto che il killer lo invita a una sorta di partita […]
1 Aprile 2022 by adm_sldv
Ciclo di incontri LEGGENDO MARCEL PROUST Con un omaggio a Giovanni Raboni, traduttore mirabile di Proust Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi Scrittore sovrano della memoria, Proust s’abbandona alla spontaneità delle immagini luminose, quali un colore, un suono, un profumo, onde la poesia d’un fiore o del cielo. Giardino nella sera Informiamo che l’incontro potrà […]
Stai visualizzando gli archivi per la categoria Senza categoria.
© 2025 Società Letteraria di Verona. Tutti i diritti riservati.