GENERAZIONI FEMMINISTE
nella pluralità dei femminismi

Ne parliamo (in presenza, da remoto, con testi) con: Francesca Flori, Olivia Guaraldo, Giannina Longobardi, Valeria Mercandino, Sofia Modenese, Daniela Pietta, Laura Sebastio, Luisa Spencer, Silvia Vegetti Finzi, Chiara Zambon Il Filo di Arianna ha compiuto 40 anni. Spaziando tra mille temi del mondo femminista abbiamo spesso incontrato posizioni variegate, non di rado in conflitto […]

Il cielo su Via Padova

Presentazione del libro di Daria Colombo (Sperling & Kupfer, 2024) Dialogano con l’autrice Alessandra Galetto L’Arena Paolo Biondani L’Espresso Letizia è una donna di mezz’età, un’insegnante della borghesia milanese chiusa in un’esistenza agiata e sicura al fianco di Massimo con cui ha costruito una vita all’apparenza perfetta. Ed è proprio per questo che quando Massimo, […]

COSÌ… PER GIOCO

Giorgio Gioco un cuoco che ha voluto bene alla sua città Saluti istituzionali Maurizio Marino – Ernesto Guidorizzi Società Letteraria di Verona Fabrizio Farinati Delegato di Verona Accademia Italiana della Cucina Roberto Ariani Segretario Generale Accademia Italiana della Cucina Intervengono Sandro Boscaini – Antonio Gioco Marzio Breda – Stefano Lorenzetto Eugenio Ghiraldi – Morello Pecchioli […]

Elon Musk. Il Marziano

ASSOCIAZIONE ITALIA – STATI UNITI D’AMERICAItaly–USA Cultural Association Sede in Verona Relatore Alessandro Tapparini Americanista, da 20 anni collabora con numerose testate fra le quali SkyTg24, Il Foglio, Rolling Stone e Wired. Attualmente scrive sulla newsletter “Jefferson – Lettere sull’America”

I Martedì della Cignaroli

ciclo di incontri tra arte e cultura SERGIO MARINELLI Vedutismo a Verona nell’Ottocento Programma del ciclo di incontri

Destini incrociati.
Europa e crisi globali

Presentazione del libro di Antonio Padoa-Schioppa (il Mulino) Saluto Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Presidenza Giorgio Anselmi Movimento Federalista Europeo PRESENTAZIONE DELL’OPERA Antonio Padoa-Schioppa Autore del libroe docente emerito dell’Università di Milano ne discute con Caterina Fratea Università di Verona

Clara Weber

Presentazione del libro di Salvatore Carachino (QuiEdit Vr – riedizione 2023) Dialogano con l’autore Idalgo Carrara – Francesco Benedetti Legge Margherita Sciarretta Un romanzo a sfondo storico. Al giovane professore Lucilio Corradi, che in ospedale a Verona assiste per lunghi giorni il padre gravemente ammalato, viene chiesto dal primario di reparto e attore dilettante di […]

La trama nascosta delle parole: esperienze narrative

Ciclo di incontri LE PAROLE E LA CURA Moderatori Daniela Brunelli e Annapaola Raccosta La cura delle parole, le parole che curano Valentina Festo, formatrice e coordinatrice pedagogica Coop Azalea e Componente del CPT di Verona Condividere immaginari e conoscere il mondo Lucia Cipriani, Libreria Farfilò * Premio Andersen come miglior libreria per bambini e […]

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

ANCHE I CONFLITTI HANNO DELLE REGOLE! Il rispetto del D.I.U. alla luce dei conflitti contemporanei Sarà ospite dell’Associazione ANDE sez. VERONA ANDREA BORTOLOTTO

Non ho alcun potere sono una donna Afgana