«VIVA L’ITALIA LIBERA»

Storia degli ex combattenti che dissero no al fascismo (1923-1925) Presentazione del libro di Federico Melotto (ed. ANPPIA 2023) Saluti Daniela Brunelli Presidente Società Letteraria di Verona Roberto Bonente Segretario ANPPIA Verona Interviene e dialoga con l’autore Emilio Franzina Presidente onorario IVrR “Giugno 1923. Roma. Il governo di Mussolini celebra il quinto anniversario della vittoriosa […]

Il museo fuori dal museo

Relatrice Francesca Rossi Direttrice dei Musei Civici di Verona Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Cecilia Pedrazza Gorlero Presidente di ANDE Verona

Che contratti!

Progettare, scrivere, disegnare contratti semplici e chiari di Lorenzo Carpanè e Veronica Morlacchi (Giappichelli 2022) Saluti Daniela Brunelli Intervengono Tommaso Dalla Massara Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre Lamberto Lambertini Studio Lambertini & Associati Come si può scrivere un contratto leggibile, comprensibile e utilizzabile? Per rispondere a questa domanda gli autori hanno considerato le più […]

Isabella, Giuditta, Maria… Callas

Il sublime tragico del belcanto Saluti Daniela Brunelli Introduce Nicola Guerini Relatore Giorgio Appolonia storico del teatro in musica

“La mia voce”

di Carla Collesei Billi (Scripta edizioni) Reading/Concerto Duo Hanna Kim, soprano Leonardo Vaccari, pianoforte (Vincitori Premio FIDAPA Verona Est7^ edizione Concorso Elsa Respighi 2022) Saluti Daniela Brunelli Presidente Società Letteraria di Verona Tiziana Sartori Presidente FIDAPA Verona Est Introduzione Luisa Zecchinelli Presidente Concorso Elsa Respighi Vezia Rode Voce recitante Liriche di Tosti, Coronaro, Respighi, Fano, […]

LIBRI e ROSE
“Scrittori in armi”

Presentazione del volume di Giuseppe Scaraffia (Neri Pozza 2023) Introduce Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Dialoga con l’autore Donatella Boni Università di Verona Per gli scrittori l’arma prediletta è senza dubbio la penna, non il fucile o il cannone. Giuseppe Scaraffia racconta di molti autori che abbiamo imparato ad amare e a […]

Renoir

Saluti Riccardo Giumelli Pres. Associazione Italia-Stati Uniti Verona Intervengono Sabrina Baldanza Storica dell’arte moderna e contemporanea Il racconto della mostra di Rovigo a Palazzo Roverella è l’occasione per conoscere quanto il grandecollezionismo americano abbia determinato la fortuna impressionista di Renoir e quanto L’Italia, il Bel Paese, abbia rivoluzionato a 40 anni la sua pittura. L’evento […]

LIBRI e ROSE
“Sognai talmente forte”

Presentazione del volume di Massimo Bubola (Mondadori 2023) Introduce Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Dialoga con l’autore Lorenzo Carpané Università di Bolzano Chi non ha mai sentito Rimini, fiume Sand Creek o Il cielo d’Irlanda? Molte delle canzoni scritti da Massimo Bubola fanno parte dell’immaginario collettivo e della cultura pop italiana. In […]

L’INCANTO DELLA POESIA LEGGENDO TORQUATO TASSO
“Aminta”

Nel verde paesaggio boschivo, proprio della fiaba felice, scioglie la poesia immagini di fronde e sorgenti, là dove splende la bellezza femminile Sesto incontro online Aminta Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi

Alla scoperta della cultura ucraina: poesie e melodie dal paese in guerra

Saluti Daniela Brunelli Presidente della Società Letteraria di Verona Intervengono Marina Sorina traduttrice Elisabetta Zampini scrittrice Interventi musicali a cura di Daryna Bianova Hanna Chornobai Roman Yanushkevych Letture poetiche a cura dei Lettori del progetto Stage4Ukraine Dopo secoli in cui la cultura ucraina era oscurata dalle politiche colonialiste russe, è ora di presentare al pubblico […]