Nelle pagine di un appassionato romanzo sull’identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni, Michela Marzano ci consegna il ritratto indimenticabile di due donne che, pur appartenendo a mondi diversi e lontani, trovano inaspettatamente l’una nell’altra ciò che avevano perduto. E proprio l’identità e la memoria sono i passaggi segreti per raggiungere le vie sentimentali e morali delle passioni.
Guida la conversazione
Alberto Garlini
In collaborazione con Università di Verona
........ ...... .... .. ........... .....
© 2019 Società Letteraria. Tutti i diritti riservati. P.I. 08985340960