L’incanto della poesia.
Le figure femminili nell’Odissea

12 giugno 2025 | Ore 17.30

tradotta da Ippolito Pindemonte

Il Corso si propone di far rivivere la bellezza femminile esaltata da Omero e rilevata dal raffinato traduttore Ippolito Pindemonte, socio emerito della Società Letteraria.

NINFE

Raffigurano il mare, le fonti, i boschi, le valli, le alture

(Nono incontro)

Coordinatrice

Elisabetta Zampini

Relatore

Ernesto Guidorizzi

Raffiguravano in bellezze femminili il mare, le sorgenti e i fiumi, i boschi, le valli, i monti. Accudirono l’eroe. Amavano danzare.
Ogni qual volta contemplo l’onda del mare, le stille delle sorgenti, le fronde delle selve, l’aprirsi delle vallate, il levarsi delle colline e delle montagne verso il cielo, è la bellezza femminile che mi riappare, quale sorgente d’amore e di poesia.

Programma del ciclo di incontri

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 20 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta Streaming Live
Per chi non avesse seguito la diretta è possibile rivedere l'evento sul nostro canale Streaming On Demand