LE STORIE DIPINTE DI DINO BUZZATI

5 novembre 2022 | Ore 11.00

Nel cinquantesimo anniversario della sua morte Dino Buzzati, celebre scrittore e giornalista, è stato anche pittore. Gli piaceva definirsi un pittore prestato alla letteratura, creatore di “storie dipinte”, quadri figurativi tra il Surrealismo e la Pop Art, accompagnati da brevi racconti. Altre volte, linguaggio pittorico e letterario si miscelano fino a completarsi come nel caso di Poema a fumetti, il primo pionieristico caso
di graphic novel. Tra i suoi scenari fantastici più noti, I Miracoli di Val Morel (1971), una raccolta di dipinti, che raffigurano degli immaginari ex voto compiuti, nella finzione letteraria, da Santa Rita.
Che dipinga o che scriva, io perseguo il medesimo scopo, che è quello di raccontare delle storie.

Narrazione a cura di

Maria Teresa Ferrari tra parole, quadri e video

Letture di

Sandra Ceriani

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio

La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaming

https://www.societaletteraria.it/streamingvideo/

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta live streaming
https://www.societaletteraria.it/streamingvideo/