Modera
Avv Eugenio Alfano, Amnesty International Italia
Saluti
Consiglio Nazionale Forense (Consigliere Avv. Francesco Caia) e Consiglio dell’Or dine degli Avvocati di Verona (Consigliera Avv.ta Sara Gini ) e Commissione Diritti Umani (Coordinatrice Avv.ta Barbara Bonafini)
Il pregiudizio e la discriminazione nei confronti delle categorie vulnerabili. Saperli riconoscere e contrastare
Prof. Federico Faloppa, Università di Reading e Amnesty International Italia
I discorsi discriminatori e d’odio e tutela penale nell’attuale sistema giuridico italiano.
Avv. Francesco Miraglia, Commissione Diritti Umani del CNF
I crimini d’odio nell’attuale sistema giuridico nazionale e internazionale.
Vice Questore Aggiunto Nunzia Alessandra Schilirò, Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori (OSCAD)
L’odio si fa social. Il linguaggio violento nell'era tecnologica e dei diritti umani
Avv. Alessandro Gagliardi, Commissione Diritti Umani dell’Ordine degli Avvocati di Verona
I discorsi discriminatori e d’odio nei confronti di migranti e rifugiati. Casi di studio.
Avv. Enrico Varali, ASGI Verona
I discorsi discriminatori e d’odio nei confronti delle persone LGBTI. Casi di studio.
Avv. Miryam Camilleri, Presidente Avvocatura per i Diritti LGBTI Rete Lenford
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta live streaming
https://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
© 2019 Società Letteraria. Tutti i diritti riservati. P.I. 08985340960