ATTRAVERSO IL FUOCO

27 ottobre 2022 | Ore 17.30

Presentazione del volume di Gabriele Rubini

Saluti

Daniela Brunelli
Presidente della Società Letteraria di Verona

Dialogano con l’Autore

Riccardo Mauroner


Bruno Carmi

Letture a cura di

Andreia Mihaila e Alberto Pasin
Del Liceo Educandato Statale Agli Angeli

Sarà presente l’autore

Italia, Inghilterra, America, Francia, Russia. Storie di famiglie, tutte ebree, che si intrecciano fra queste nazioni alla vigilia e durante l’intero primo conflitto mondiale. C’è chi parte e chi resta. Ma ognuno combatte, perché la guerra non è solo una faccenda di trincee. Filippo, Mosè, Joshua, Margherita, Gemma, Jonathan e i tanti che vivono in queste pagine, ci raccontano gli anni, le azioni che li hanno visti protagonisti, i loro pensieri, la voglia di libertà, amore, riscatto. Gli orrori dei campi di battaglia si mescolano alla consapevolezza che nessuno può esimersi dall’affrontare se stesso, ed è proprio nelle situazioni più complesse che l’essere umano dovrà decidere chi vuole essere e per cosa vale veramente la pena lottare. Attraverso il fuoco è un romanzo di grande rigore storico, è il romanzo di un popolo, quello ebraico, dei suoi personaggi, perfettamente calati nel contesto, con il fluire delle loro emozioni, ognuno col suo obiettivo da conquistare, il suo andarsene o il suo ritornare. O fermarsi, in quella terra dei padri così desiderata e finalmente raggiunta. Grazie a una linea narrativa capace di seguire il ritmo del tempo, la parole di Gabriele Rubini catturano da subito e conducono il lettore nella “letteratura della memoria”, un percorso diverso, innovativo, per un risultato di altissimo pregio.

GABRIELE RUBINI
Nato a Nuoro nel 1967, vive a Ferrara. Appassionato di storia del Medio Oriente, ha vissuto in Israele e lavorato in un kibbutz prima di intraprendere la sua carriera di export manager. Nel 2011 ha pubblicato il romanzo Generazioni 1881-1907, che ha ottenuto la menzione speciale per la migliore Opera Prima nel Premio Letterario ADEI-WIZO Adelina della Pergola

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio

La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaming
https://www.societaletteraria.it/streamingvideo/

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta live streaming
https://www.societaletteraria.it/streamingvideo/