Veronesi Illustri
Lezioni 2025

24 giugno 2025 | Ore 17.30

Conferenza sull’insegnante, poetessa e pacifista

IDA VASSALINI

(Verona 1891 – Milano 1953)

Presentazione

Silvano Zavetti

Presidente dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona

Relatrice

Elisabetta Zampini


Ida Vassalini (Verona 1891 – Milano 1953), poetessa, filosofa e traduttrice, ha lasciato di sé un segno più vasto di quello rintracciabile nella sua opera. Il suo insegnamento e la sua testimonianza hanno posto le basi del pacifismo, quale condizione prima di tutto interiore. Nel 1919 aderisce infatti alla Lega Femminile Internazionale per la Pace e la Libertà (WILPF), con sede a Ginevra, e ne diventa Segretaria per l’Italia. È vicina al Movimento Europeista ed intrattiene un fecondo scambio epistolare con Aldo Capitini. Dedica il decennio tra il 1933 e il 1943 alla versione in esametri dal sanscrito del poema filosofico indiano Bhagavadgītā. Perduta è la traduzione poetica dall’antica lingua pali del Dhammapada, espressione del Buddismo più antico e testamento di una donna che ha celebrato l’affinità tra spiriti remoti, nel comune sentiero della vita.

Programma del ciclo di incontri

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si prega di accedere alla Sala almeno 20 minuti prima dell’inizio
La presentazione sarà trasmessa in diretta Streaming Live
Per chi non avesse seguito la diretta è possibile rivedere l'evento sul nostro canale Streaming On Demand