13 Maggio 2022 by adm_sldv
CONVEGNO INTERNAZIONALE Relatrici e Relatori Daniele Artoni (Univ. Verona)Edoardo Balletta (Univ. Bologna)Paola Bellomi (Univ. Siena)Daniele Beltrame (Univ. Ca’ Foscari)Renato Camurri (Univ. Verona)Martina Codeluppi (Univ. Insubria)Laura Colombo (Univ. Verona)Francesca Dainese (Univ. Padova)Ugo Fracassa (Univ. Roma Tre)Federico Mastrogiovanni (Univ. Città del Messico)Gabriella Pelloni (Univ. Verona)Fabio Perocco (Univ. Ca’ Foscari)Annalisa Pes (Univ. Verona)Farah Polato (Univ. Padova)Alessia Polatti (Univ. […]
by adm_sldv
Come prevenirle ? Come curarle ? Le ludopatie rappresentano un problema molto diffuso e causano gravi danni umani e sociali: eppure sono un fenomeno del quale non ci rendiamo conto e che resta sconosciuto ai più.La dipendenza da gioco d’azzardo ha aspetti e cause che possono essere compresi e affrontati solo con un approccio multidisciplinare, […]
by adm_sldv
Il valore del civil serving oggi: nuove opportunità personali e professionali RelatoreMatteo Marzotto Presidente Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
11 Maggio 2022 by adm_sldv
Presentazione del volume a cura di Giuliana Adamo Con un omaggio musicale del Maestro Cosimo Colazzo Nove interventi che riflettono da angolazioni diverse sulla condizione delle donne tra passato e presente, tradizione e innovazione, logos e antilogos. Un coro di voci diverse, assonanti e dissonanti, che illuminano con squarci epifanici l’arduo percorso di riconquista dello […]
10 Maggio 2022 by adm_sldv
Nell’ambito del Ciclo dedicato a Marcel Proust A cura del Maestro Nicola Guerini CoordinatriceElisabetta Zampini InterverràErnesto Guidorizzi Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
by adm_sldv
Muoversi del fogliame Ciclo di incontri Con un omaggio a Giovanni Raboni,traduttore mirabile di Proust CoordinatriceElisabetta Zampini RelatoreErnesto Guidorizzi Scrittore sovrano della memoria, Proust s’abbandona alla spontaneità delle immagini luminose, quali un colore, un suono, un profumo, onde la poesia d’un fiore o del cielo. La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
6 Maggio 2022 by adm_sldv
Presentazione del libro di Paolo Bertezzolo(Mazziana editrice 2022) Presenta Marco Campedelliautore di : La ferita e il canto. Per una poetica della liturgia, Messaggero edizioni,e di: Il Vangelo secondo Alda Merini e Il Vangelo secondo Dario Fo, entrambi editi da Claudiana. Sarà presente l’Autore Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti […]
4 Maggio 2022 by adm_sldv
Presentazione del libro a cura di Guido Zanderigo sarà presente l’autoreNavid Carucci Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaminghttps://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
29 Aprile 2022 by adm_sldv
SalutiDaniela BrunelliPresidente della Società Letteraria di Verona IntervengonoGiulio GalettoCritico letterario Giancarlo VolpatoSaggista, già Docente dell’Università di Verona L’attore Tiziano Gelmettireciterà le poesie insieme all’Autore Il M° Federico Gianelloeseguirà intermezzi musicali al pianoforte Brindisi conclusivo con Vini Masi e Vini Speri In questa nuova raccolta di poesie in lingua, sempre sullo sfondo della sua “Valle” (Vald’Orsa), […]
by adm_sldv
Suono d’un cancello Con un omaggio a Giovanni Raboni, traduttore mirabile di Proust Coordinatrice Elisabetta Zampini Relatore Ernesto Guidorizzi Scrittore sovrano della memoria, Proust s’abbandona alla spontaneità delle immagini luminose, quali un colore, un suono, un profumo, onde la poesia d’un fiore o del cielo. Ingresso libero fino ad esaurimento postiPer l’accesso è obbligatorio essere […]
Stai visualizzando gli archivi per la categoria Senza categoria.
© 2025 Società Letteraria di Verona. Tutti i diritti riservati.